Imu e irpef sulle case sfitte, esempi
- Scritto da Cornelio
 - Pubblicato in IMU Domande&Risposte
 
| 
 APPARTAMENTO SFITTO  | 
 BASE IMPONIBILE  | 
 IMPOSTA  | 
 DIFFERENZA  | 
| 
 ICI 2011 (0,9%)*  | 
 70.000,00  | 
 630,00  | 
 
  | 
| 
 IRPEF 2011 (39%)*  | 
 700,00  | 
 273,00  | 
 
  | 
| 
 TOTALE 2011  | 
 
  | 
 903,00  | 
 
  | 
| 
 IMU 0,76%  | 
 112.000,00  | 
 851,20  | 
 -51,80 (-5,73%)  | 
| 
 IMU 0,96%  | 
 112.000,00  | 
 1.075,20  | 
 172,20 (+19,06%)  | 
| 
 IMU 1,06%  | 
 112.000,00  | 
 1.187,20  | 
 284,20 (+31,47%)  | 
*: si è considerata l’aliquota ICI maggiorata al 9 per mille nel 2011. **: si è considerata l’aliquota Irpef applicata al reddito fondiario al 39%. Si noti che questo è l’unico caso in cui teoricamente vi è una riduzione delle imposte. In ogni caso gli incrementi fiscali sono i più bassi.
                                                             Ultima modifica ilSabato, 04 Aprile 2015 08:23 
                                                  
                                        
                                        - 
                                                                                                    IMU Domande: 
Esempio tratto dal Sole 24 ore di case sfitte.
 
 Etichettato sotto